
Aprire una console dos ed eseguire il seguente comando:
%windir%\system32\inetsrv\appcmd set config -section:system.webServer/fastCgi /[fullPath='C:\php\php-cgi.exe'].activityTimeout:600
modificare il parametro fullPath in modo da assegnargli il percorso di installazione del motore php (C:\php\php-cgi.exe) e il parametro activityTimeout assegnadovi un valore numerico che esprime i secondi (600, per avere un timeout di 10 minuti).
Quindi è possibile verificare che il timeout sia stato impostato correttamente semplicemente eseguendo il seguente comando:
%windir%\system32\inetsrv\appcmd list config -section:system.webServer/fastCgi
il quale nell'xml visualizzato dovremmo vedere il timeout di 600 secondi:
<system.webserver>
<fastcgi>
<application activitytimeout="600" fullpath="C:\php\php-cgi.exe">
<environmentvariables>
</environmentvariables>
</application>
</fastcgi>
</system.webserver>
Infine dobbiamo modificare il php.ini per eviare l'expire della pagina php è quindi la visualizzazione di una pagina bianca, per fare questo è sufficiente modificare il parametro max_execution_time.
max_execution_time = 600 ; Maximum execution time of each script, in seconds
NB: durante l'installazione di Drupal ho dovuto fare quanto descritto per poter terminarne il setup.